About Rete Ambientalista Al
Movimenti di Lotta per la Salute, l'Ambiente, la Pace e la Nonviolenza
Tag Cloud
20 sett 23 Mutualismi, Acqua, FFF, NOTAV, CPR, Lotte ’69, Contro la guerra, Thyssenkrupp,
Kontiki, Clacsoon, Barocchio, Ghedi
DA METÀ GENNAIO 2020 LA NEWSLETTER È POSTATA ANCHE OGNI GIOVEDÌ, SU
TRANCEMEDIA.EU NELLA SEZIONE "SOTTO IL MOLOCH":
https://www.trancemedia.eu/sotto-il-moloch/
VEDI INFRA :
- PROSSIME INIZIATIVE PROGRAMMATE
- AGGIORNAMENTI IN EVIDENZA: I REPORT DELLE INIZIATIVE PASSATE
- ALCUNI ALTRI SERVIZI TV, TG, QUOTIDIANI
- APPELLI E PETIZIONI
SCRIVIAMO A STEFANO!
LUNEDÌ 28 FEBBRAIO 2022 È STATO ARRESTATO IL NOTAV STEFANO MANGIONE e
portato nel carcere delle Vallette, condannato a 1 anno e 6 mesi per resistenza aggravata per i fatti
accaduti il 26 luglio 2013 durante un presidio davanti al Tribunale di Torino in solidarietà con una
compagna NO TAV pisana, Marta Camposano.
A OTTOBRE 2022 STEFANO È STATO TRASFERITO AL CARCERE DI CUNEO, struttura
detentiva ignobile al cui interno è presente anche una sezione destinata al regime di 41 bis.
Non facciamolo sentire solo, continuiamo a scrivergli e a fargli sentire la nostra vicinanza e
solidarietà!
PER SCRIVERE A STEFANO MANGIONE:
Casa Circondariale di Cuneo
Via Roncata, 75, 12100 Cuneo CN
https://www.facebook.com/100063995045494/posts/pfbid0et83tLPLkikaX4YEvhMKKGo64yiEuiP4bbQ
Hv4ZsPREG753TZGLrudwBb1yK2BKZl/
SABATO 16 SETTEMBRE FRANCESCA LUCCHETTO È STATA SCARCERATA
DOPO 7 MESI E CONTINUERÀ LA SUA DETENZIONE AI DOMICILIARI
16 Sett 23 NOTAV Info:
“CECCA ESCE FINALMENTE DAL CARCERE!
….Sette mesi di fiato sospeso, di lunghe attese, di scioperi e di notizie tragiche che hanno coinvolto tutte
le persone detenute.
La solidarietà raccolta è stata di nuovo tanta perché grande è il cuore del popolo No Tav e forte è la
determinazione delle Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso che hanno continuato a portare le
tante voci durante i presidi sotto alla struttura detentiva torinese.
Ora si apre un nuovo capitolo di resistenza per Cecca che purtroppo non è ancora libera, infatti
continuerà a scontare la sua pena agli arresti domiciliari.
Questo perché quella giustizia di cui la Procura e Tribunali di Torino hanno deciso che si può finire in
galera solo per aver appeso uno striscione su una ringhiera (leggi qui:
https://www.notav.info/post/cecca-condannata-al-carcere-per-aver-appeso-uno-striscione-di-
solidarieta/ ).
Ma oggi è una giornata di festa perché sapere Cecca finalmente fuori da quelle maledette mura è
certamente qualcosa che riscalda….
CECCA LIBERA! LIBERTÀ PER CHI RESISTE! LIBERTÀ PER LE/I NO TAV!”
https://www.notav.info/post/cecca-esce-finalmente-dal-carcere/
PROSSIME INIZIATIVE PROGRAMMATE
DAL 16 GIUGNO AL 15 OTTOBRE SI STA SVOLGENDO
“LA CAROVANA DEI MUTUALISMI 2023”
E’ iniziata il 16 e 17 giugno a Bari e si concluderà il 14 e 15 ottobre a Pinerolo, sede della prima
Società Operaia di Mutuo Soccorso d’Italia, fondata il 12 ottobre 1848 e del Museo Storico del
Mutuo Soccorso, passando per Firenze, Partinico, Mantova, Corridonia, Milano e Torino.
La Carovana dei Mutualismi è il festival diffuso a cui aderiscono le diverse realtà che praticano il
mutualismo.
La carovana passerà per ogni città in cui saranno attive le organizzazioni che aderiranno alla rete e
funzionerà “a staffetta”.
A Pinerolo il 14 e 15 ottobre 2023 l’assemblea plenaria di tutti i partecipanti alla Carovana sarà
chiamata ad approvare il Manifesto dei mutualismi, che raccoglierà i risultati del percorso condiviso
dei mesi precedenti.
PROGRAMMA COMPLETO
https://carovanadeimutualismi.wordpress.com/about/
DI SEGUITO LE 2 TAPPE DI TORINO:
- VENERDI’ 22 E SABATO 23 SETTEMBRE
- VENERDI’ 29 E SABATO 30 SETTEMBRE
DA MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE
PROSEGUONO I BANCHETTI PER LA RACCOLTA FIRME PER LA DELLA
CAMPAGNA "SALVARE L'ACQUA, SALVARE IL FUTURO"
- MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE DALLE ORE 19 presso Comala c.so Ferrucci 65, in occasione
dell’iniziativa con Carlin Petrini "dall’attuale modello alimentare ad un modello comunitario/ il
clima e la transizione ecologica"
- VENERDÌ 22 SETTEMBRE DALLE ORE 9.30 presso centro d’incontro di corso Belgio 91 in
occasione dell’assemblea preparatoria della manifestazione del 7 Ottobre.
- VENERDÌ 22 SETTEMBRE DALLE ORE 19 presso Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13,
in occasione dell’iniziativa “Esproprio e bonifica area Thyssen”.
- SABATO 23 SETTEMBRE ORE 9.30-12.30 – mercato di piazza della Vittoria angolo via Villar.
26 luglio 23 COMUNICATO STAMPA:
“DEPOSITATO IN COMUNE LA PROPOSTA DI DELIBERA DI INIZIATIVA POPOLARE”
E TESTO DELLA DELIBERA
https://www.acquabenecomunetorino.org/index.php/campagne/delibera-di-indirizzo-a-smat/1738-salvare-
lacqua-per-salvare-il-futuro
A questo link:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HOmnmRpPrsERF8pamWBg4WnG5sm2PMIs/edit#gid=18544
29609 trovate un foglio condiviso dove siete invitati/e a inserire le vostre disponibilità per dare una
mano ai banchetti.
https://www.acquabenecomunetorino.org/index.php/campagne/delibera-di-indirizzo-a-smat/1739-
banchetti-di-raccolta-firme-per-la-delibera-di-indirizzo-a-smat
DA VENERDÌ 15 SETTEMBRE A VENERDÌ 6 OTTOBRE
“CLIMATE ACTION WEEKS”
“Ci aspetta un mese carichissimo!
Vieni a trovarci ed aiutaci a costruire insieme lo sciopero del 6 ottobre, serve tanta energia.
DAL 20 AL 23 SETTEMBRE “COLTIVIAMO IL FUTURO”: saremo a parlare con gli
agricoltori del Piemonte, colpiti dalla crisi climatica, che ci racconteranno le loro esperienze, se vuoi
partecipare scrivici!
IL 29-30 SETTEMBRE E IL 1 OTTOBRE “CLIMATE JUSTICE FESTIVAL”: Passa anche
al Kontiki (via Cigliano 7) per una TRE GIORNI DI DIBATTITI, MUSICA E ASSEMBLEE”.
Fridaysforfuture_Torino
https://www.instagram.com/p/CxGFmNotO8x
VEDI INFRA LE SINGOLE INIZIATIVE NEI GIORNI CORRISPONDENTI
DA MERCOLEDÌ 20 A DOMENICA 24 SETTEMBRE
“COLTIVIAMO IL FUTURO”
GIRO IN BICICLETTA DEL PIEMONTE ORGANIZZATO DAI FRIDAYS FOR FUTURE
TORINO per indagare gli impatti della crisi climatica sull'agricoltura piemontese!
“…L'estate è stata la più calda di sempre: siccità e alluvioni estreme stanno mettendo a serio rischio
molti settori dell'economia italiana e piemontese: tra questi, il più colpito è sicuramente quello
Agricolo
Ecco perché abbiamo deciso di partire per un giro in bicicletta nel Piemonte rurale dalla provincia di
Novara a quella di Cuneo. ……
Durante tutti e quattro i giorni racconteremo il nostro viaggio sui nostri canali social e sul nostro sito:
sul sito sarà possibile anche seguire la nostra posizione in tempo reale e, per chi fosse
interessato, fare un pezzo di strada con noi!
Infine, DOMENICA 24SETTEMBRE, PRESSO LA NOSTRA SEDE DEL KONTIKI, SI TERRÀ UN
INCONTRO PUBBLICO in cui racconteremo questa esperienza e condivideremo le osservazioni più
rilevanti che avremo raccolto durante il viaggio!
Se hai voglia di unirti alla biciclettata, di ospitarci o di raccontare la tua storia scrivici in privato!”
https://www.facebook.com/F4Fturin/posts/pfbid029VKaxRNdGcKU4vXHUJsSFcEgZsKn9GVRfMD6w
KMR4GyPnV64qeDZK3CPKLnESyqAl
IL PERCORSO
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=733190145503988&set=p.733190145503988&type=3
GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE
CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO L'OCCUPAZIONE DELLE TERRE DEL
PRESIDIO EX-AUTOPORTO A SAN DIDERO, per contrastare la preparazione del cantiere
per costruire UN NUOVO AUTOPORTO per spostare quello attuale a Susa per lasciare il posto a
opere per la Nuova Linea Torino Lione
124° SETTIMANA DI INIZIATIVE AL NUOVO PRESIDIO A SAN DIDERO!
(VEDI INFRA le iniziative in programma e nell’allegato AGGIORNAMENTI IN EVIDENZA i
report della resistenza NOTAV)
CONTROLLATE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA PRIMA DI PARTECIPARE E SEGUITE
GLI AGGIORNAMENTI SU:
https://www.facebook.com/notav.info
ORE 12: Nuovo Presidio No Tav Leonard Peltier SS25, loc. Baraccone, San Didero
APERIPRANZO NO TAV A CURA DEL GRUPPO “FOGLI DI VIA”
ORE 13 -14.30 sulle frequenze radiofoniche torinesi dei 105:250 FM di #radioblackout
ed in STREAMING http://stream.radioblackout.org/
RADIO NO TAV
“Va in onda ogni giovedì. Il programma ha origine come Radio Maddalena Libera, radio pirata che
emetteva dalla Libera Repubblica della Maddalena, Val Susa, pianeta Terra.
Stralci dell’epoca potete sentirli nella sigla iniziale….
Ogni settimana approfondiamo avvenimenti di attualità sulla lotta e cerchiamo di socializzare tutte le
informazioni utili a chi si batte contro il treno veloce, in Valsusa e altrove.
Sul sito potete trovare un buon archivio, ordinato tramite tag, con le registrazioni delle trasmissioni di
questi ultimi anni….
Potete contattare la redazione al nostro numero 3770862441 attivo durante il programma.”.
radioblackout.org/shows/radionotav/
ORE 17:30 Davanti alla Prefettura, Piazza Castello, Torino
PRESIDIO: “CONTRO LA RIAPERTURA DEL CPR DI CORSO BRUNELLESCHI E
DI OGNI GALERA”
ORE 20 In Piazzetta 4 Marzo, Torino
PROIEZIONE
“Il CPR di corso Brunelleschi a Torino è stato chiuso ai primi di Marzo 2023 grazie alle rivolte dei
reclusi che con coraggio hanno lottato per settimane, scandendo il ritmo di una quotidianità che ha
potuto sovvertire l’asfissiante brutalità della violenza di Stato, trasformando quei giorni in un’esplosione
di proteste.
Da qualche mese la prefettura, coprendosi dello stesso silenzio con cui ha nascosto le quotidiane
torture, taciuto le proteste e invisibilizzato le lotte dei reclusi, sta cercando di rimettere delle toppe
strutturali all'edificio arso dalle fiamme, seguendo le evidenti direttive nazionali.
Ricostruire, nonché aumentare la sorveglianza e il controllo, affinché al più presto questa ennesima
prigione per persone senza documenti europei riapra….”
DAL 15 AL 21 SETTEMBRE:
- MOBILITAZIONE IN SOLIDARIETÀ' A CHI E' RECLUSO,
- CONTRO LE POLITICHE STATALI.
- PER UN MONDO SENZA FRONTIERE E SENZA GALERE
- PER LA LIBERTÀ'
https://gancio.cisti.org/event/settimana-di-mobilitazione-contro-il-razzismo-istituzionale
ORE 18 Circolo Arci “Kontiki” Via Cigliano 7, Torino
(Sede di Fridays For Future Torino)
“LA POVERTA’ ENERGETICA E LA SFIDA PER UNA TRANSIZIONE
ENERGETICA EQUA”
Quali impatti ha, sulla vita quotidiana delle famiglie, la crescita dei costi dell’energia?
Quali interventi possono essere messi in campo per ridurre i consumi energetici in ambito
domestico?
Ne parliamo con i ricercatori del centro di ricerca FULL del PoliTo:
- Francesco Chiodelli (prof di geografia a UniTo),
- Nadia Caruso (professoressa di urbanistica al PoliTo),
- Enrico Fabrizio e Mara Ferreri (prof di Fisica Tecnica Ambientale al PoliTo) e
- Gianluca Ruggieri, tra i soci fondatori di Retenergie e di ènostra.
ORE 21: “PERIFANTAFERIE”
presentazione del libro con l’autore, Francesco La Rocca, e lettura di alcuni racconti con
accompagnamento musicale
Ingresso libero con tessera ARCI
Evento di Kontiki Torino
https://www.facebook.com/events/764528585341668/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A
[]%7D
ORE 18:30 Casa Umanista, Lungo Dora Firenze 31, Torino
"1969 L’ASSEMBLEA OPERAI STUDENTI"
UNA STORIA DELL’AUTUNNO CALDO
Presentazione dell'opera ed incontro con l'autore Alberto Pantaloni
(storico dei movimenti politici e sociali degli anni ‘60 e ‘70)
Introduce: Luca Gabriele (Casa Umanista di Torino)
Presenta: Cosimo Scarinzi (Coordinatore regionale del Sindacato CUB – Confederazione Unitaria di
Base)
L’autore commenta e risponde al pubblico
Ingresso gratuito ad esaurimento posti
Evento di Casa Umanista di Torino
https://www.facebook.com/events/125239337314270/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A
[]%7D
DA VENERDÌ 22 A DOMENICA 24 SETTEMBRE
22 SET ALLE ORE 18:00 - 24 SET ALLE ORE 20:00
Presso Il C.I.Q. (Centro Internazionale Di Quartiere), Via Fabio Massimo 19, Milano
(Mm3 Porto Di Mare)
“TRE GIORNI PER LA PACE”
“….un incontro di denuncia, analisi e riflessioni, proposte d'azione, con il principale obiettivo di
allargare il fronte con adesioni che siano espressione della pluralità di sensibilità ed esperienze
accumulate nelle lotte di difesa della Costituzione, dei diritti sociali e civili, del territorio e
dell’ambiente”.
PROGRAMMA
VENERDÌ 22 SETTEMBRE: LA DENUNCIA…
SABATO 23 SETTEMBRE: LA RIFLESSIONE…
DOMENICA 24 SETTEMBRE: L’AZIONE….
Nel corso dei tre giorni saranno presentate e aperte al pubblico:
· La mostra di quadri degli Artisti per la Pace
· La mostra sulla Strage di Odessa del 2014
· Proposte di letture sul tema della guerra
Il C.I.Q. - Centro Internazionale di Quartiere è attrezzato tutti i giorni con bar e cucina per cene a prezzi
modici.
Evento di Coordinamento per la Pace - Milano e C.I.Q - Centro Internazionale di Quartiere
https://www.facebook.com/events/816786510096516?acontext=%7B%22event_action_
VENERDI’ 22 E SABATO 23 E VENERDI’ SETTEMBRE
1° tappa della CAROVANA DEL MUTUALISMO a Torino:
VENERDÌ 22 SETTEMBRE
ORE 18 Più SpazioQuattro Via Gaspare Saccarelli, 18. Torino
“MUTUALISMO. QUALE SIGNIFICATO HA OGGI?”
SABATO 23 SETTEMBRE
ORE 14.30 Unione Culturale Franco Antonicelli, Via Cesare Battisti 4 Torino
“L’EREDITÀ MUTUALISTICA DEI SETTANTA”
a cura di Volere la luna
Prima sessione:
- Daniela Adorni, Università di Torino – la nascita del movimento dei Consultori autogestiti.
- Tullia Todros, Anna Cagna – testimonianze di attiviste del movimento delle donne che hanno
contribuito alla costituzione dei primi Consultori.
Discussione
Seconda sessione:
- Anna Di Mascio, Forum del Terzo Settore – nascita e crescita del movimento delle cooperative sociali
- Mattia Colavita, Carlo Comandone – testimonianze di lavoratori che hanno fondato le prime
cooperative sociali
- Salvatore Merola – la nascita della cooperativa di consumo COAP
Discussione
ORE 17 Edi-Bar via R. Sanzio 41, Settimo T.se (parco Pertini)
PRESENTAZIONE PROGETTI SOMS SETTIMO TORINESE
a cura della SOMS di Settimo Torinese
PROGRAMMA
https://carovanadeimutualismi.wordpress.com/2023/06/10/torino-22-30-settembre/.
VENERDÌ 22 SETTEMBRE
ORE 21 Circolo Arci “Kontiki” Via Cigliano 7, Torino
(Sede di Fridays For Future Torino)
“CRONACHE DI VITE SOSPESE - VITE SOSPESE TRA LA GUERRA E LA PACE”
“Vite sospese tra la guerra e la pace, tra granai e mortai, tra negozi chiusi e speranze in affitto.
Vite in cerca di un antidoto all’odio, di una controaerea per arginare l’indifferenza.
Vite sospese tra Mykolayv, Kherson, Torino e Los Angeles.
Una serata di musica e parole, canzoni e pensieri presi in prestito o scritti per l’occasione, organizzata
dalle ragazzɜ di Acmos coinvolte da più di un anno e mezzo di viaggi in Ucraina con la collaborazione
di Operazione Colomba”.
Ingresso libero con tessera ARCI
Evento di Kontiki Torino
https://www.facebook.com/events/970394707356227/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A
[]%7D
ORE 21 Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino
Link per seguire l'incontro via Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/85811296894?pwd=R2ZvcG1nQWsrc2dNYnlKZS94dXRJUT09
“ESPROPRIO E BONIFICA AREA THYSSENKRUPP”
Partecipano:
- Eleonora Artesio, ex assessore al comune di Torino
- Prof Sergio Foa, ordinario di diritto amministrativo all’Università di Torino sugli espropri
- On Luigi De Magistris, ex sindaco di Napoli sulla bonifica di Bagnoli
https://www.attactorino.org/index.php/le-campagne-di-attac/prgto/765-22-settembre-ore-21-esproprio-e-
bonifica-area-thyssenkrupp
SABATO 23 SETTEMBRE
ORE 10 presso Nuovo presidio NOTAV, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
MERCATO CONTADINO
A seguire al presidio NOTAV
APERIPRANZO CONDIVISO
ORE 11 Piazza Carignano, Torino
82° PRESENZA: “ABOLIAMO LA GUERRA!”
“Facciamo sentire la voce della maggioranza delle persone che è per la pace e non vuole la guerra.
La guerra è distruzione di ogni forma di vita.
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà per le vittime della guerra.
Condanniamo le violenze e gli stupri sulle donne.
Facciamo nostro l’appello del movimento pacifista ucraino contro la guerra e per una soluzione
pacifica del conflitto.
Esprimiamo pieno sostegno ai pacifisti russi che, con grande coraggio (oltre 15.000 arresti),
manifestano contro la guerra….
. Condanniamo l'aggressione della Russia di Putin all'Ucraina
. Fermiamo la corsa al riarmo
. Chiediamo con forza un urgente negoziato diplomatico
. Sì al cessate il fuoco immediato e al ritiro dei soldati occupanti dall’Ucraina….
*Firma anche tu contro l’aumento delle spese militari
https://secure.avaaz.org/.../governo_italiano_e.../”
Evento di Mir-Mn Piemonte, Acli Torino e altri 4
https://www.facebook.com/events/1314484749209196/?ref=newsfeed
ORE 15:30-22 Parco artiglieri della montagna, Corso Vittorio Emanuele (davanti al
Palagiustizia)
“CLACSOON STA ARRIVANDO!”
La prima tre giorni contro l'autocentrismo, la più anticapitalista, la più frizzante, la più fika che a
Torino si sia mai vista!
ORE 16: “PEDALATA D'AUTOCONSAPEVOLEZZA”
“….pedalate a piccoli gruppi, per condividere modi in cui sentirsi sicurə di stare in strada: quasi
sempre le auto o i mezzi motorizzati di grossa taglia occupano grande spazio della strada, che siano in
movimento o che siano (nel 90% del loro tempo!) parcheggiate.
Auto che superano non lasciando lo spazio di sicurezza, fanno rasette da destra e da sinistra e che
aprono portiere senza guardare, rischiando di causare gravi e gravissimi danni…..”
ORE 18.30” APERITIVO DI PRESENTAZIONE DELLA 3 GIORNI CONTRO
L'AUTOMOBILE, pasto completo, sprizzini, birrini e analcolici per tutti i gusti
A seguire
ORE 20.30 CHIACCHIERE ORIZZONTALI a partire da alcune letture di critica
all'autocentrismo, porta la critica che vorresti trovare!
https://gancio.cisti.org/event/clacsoon-anteprima
DOMENICA 24 SETTEMBRE
ORE 10.30 Assemblea on line su:
https://us04web.zoom.us/j/6154963185pwd=SVlyTEtQaHBVOGlHNkRhRkZySVZVdz09
Password 091651, Chi non riesce a entrare dal link deve APRIRE ZOOM, Id: 6154963185
Poi aggiungete la password 091651
“UNIAMO LE NOSTRE FORZE CONTRO LE LORO GUERRE”
Il 21 ottobre manifestiamo a Ghedi: contro la guerra, l’economia di guerra, il governo Meloni, la
NATO
La guerra tra NATO e Russia in Ucraina, una guerra che è da ambo i lati dettata da interessi di
dominio e di sfruttamento, e ha già prodotto un orrendo massacro di centinaia di migliaia di morti e di
feriti, non accenna a finire.
Anzi, nonostante si parli di proposte di pace, la continua fornitura di armi da parte di UE e Stati Uniti
a Kiev prolunga la guerra e la porta sempre più in territorio russo…..
Intanto in Italia e nell’intero Occidente si afferma a grandi passi un’economia di guerra e un
disciplinamento sociale sempre più soffocante nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle università, sui
territori, nei mezzi di comunicazione…..
La scelta della giornata del 21 ottobre rappresenta per noi un ponte verso quei lavoratori e quelle
lavoratrici che il giorno prima entreranno in lotta “contro guerra, carovita, precarietà, per fermare il
governo Meloni” in occasione dello sciopero generale indetto dal sindacalismo di base.
Per questo – nel contesto di un insieme di iniziative contro la guerra in Italia e all’estero –
promuoviamo il 21 ottobre una mobilitazione nazionale unitaria a Ghedi.
Ghedi è la base storica di attacco dell’aeronautica militare italiana e il deposito di decine di bombe
atomiche NATO-US da montare su aerei italiani….. La sola ed unica forza che può fermare la folle
corsa alla distruzione reciproca dei paesi e alla catastrofe ambientale e umana che la accompagna è il
disfattismo in Ucraina, in Russia e qui verso i “propri” governi, i “propri” capitalismi, e
l’affratellamento, l’unità tra gli sfruttati e gli oppressi di tutti i paesi del mondo.
Proletari di tutti i paesi uniamoci: è ancora e sempre questa la via della liberazione dallo sfruttamento
e dalla guerra……(S eguono promotori)”
https://pungolorosso.wordpress.com/2023/09/20/uniamo-le-nostre-forze-contro-le-loro-guerre-tutte-i-a-
ghedi-il-21-ottobre-assemblea-on-line-domenica-24-settembre-ore-10-30/
ORE 14 al Barocchio Squat in Strada del Barocchio 27, Grugliasco (Bus 17 17/ 55 56 66 44)
“IL BAROCCHIO NON CHIUDE
….La domenica pomeriggio, dalle 14 in poi, le porte saranno aperte al confronto, alle nuove proposte
di attività, iniziative in città, alla condivisione degli spazi di autoproduzioni e laboratori (serigrafia,
officina, falegnameria, palestra, forgia), alla cura del luogo attraverso azioni di manutenzione della
casa e dell'orto, o anche solo allo svago e ai momenti di convivialità, per praticare insieme la realtà
libertaria”.
ORE 20: PIZZA BELLAVITA
https://barocchio.squat.net/11/11/il-barocchio-non-
chiude/?fbclid=IwAR0ml0bltfeiS5KyVpBWcNTa8uts-8LY0bi0uUcJ3-5OUhr8y1WeTyVgWlA
MARTEDI 26 SETTEMBRE
ORE 9-17.30 Al Tribunale di Torino, corso Vittorio Emanuele 2°130, Torino
21° UDIENZA PROCESSO PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE nei confronti di
compagni e compagne del Centro Sociale Askatasuna, Spazio Popolare Neruda e Movimento No
Tav.
E’ possibile seguire l’udienza nell’aula 3 nel seminterrato per essere vicini e dare solidarietà agli
imputati.
Per seguire i vari passaggi della vicenda leggere gli articoli passati sul sito:
https://associazionearesistere.org/
ORE 19 al nuovo presidio NOTAV"Leonard Peltier", loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
APERICENA a cura dei Comitati No Tav Bassa Valle
portate (se potete) qualcosa da mangiare e bere insieme e soprattutto i vostri piatti, posate e
bicchieri in modo da non fare troppi rifiuti
A seguire
ORE 20 SOCIALITÀ NO TAV
Essere in tanti di fronte alla polizia che presidia il NULLA è un bel segnale per fargli capire che
A SARA' DURA ... PER LORO
Evento di Presidio ex-autoporto di San Didero
https://www.facebook.com/Presidio-ex-autoporto-di-San-Didero-
106691468062035/events/?ref=page_internal
ORE 21 Presso CUB, corso Marconi 34, 2° piano, Torino
ASSEMBLEA NOTAV organizzata da NOTAV Torino e Cintura, aperta a tutti, per discutere le
prossime iniziative a Torino e in Val Susa
Come sempre l’odg verrà deciso all’inizio della riunione.
MERCOLEDI’ 27 SETTEMBRE
ORE 18.45 Nuovo Presidio No Tav Leonard Peltier, SS25, loc. Baraccone, San Didero
APERICENA NO TAV A CURA DEL “NUCLEO PINTONI ATTIVI”
DA VENERDÌ 29 SETTEMBRE A DOMENICA 1 OTTOBRE
Circolo Arci “Kontiki” Via Cigliano 7, Torino
(Sede di Fridays For Future Torino)
“CLIMATE JUSTICE FESTIVAL”
“Da ormai quattro anni scendiamo in piazza per il clima, e lo faremo di nuovo il 6 ottobre. Ma per cosa
scioperiamo? Quale società immaginiamo?
Per rispondere a queste domande abbiamo deciso di organizzare il Climate Justice Festival….
CI SARANNO QUATTRO DIBATTITI con ospiti del mondo dell'università, del sindacato,
dell'associazionismo e dei movimenti….
VENERDÌ E SABATO SERA AVREMO IMPORTANTI ARTISTI della scena torinese a suonare per
noi! ….
SABATO E DOMENICA MATTINA DISCUTEREMO DI DUE TEMI PER NOI FONDAMENTALI,
la mobilità sostenibile e la transizione energetica, in tavoli di lavoro a cui potrà partecipare chiunque
(singole persone o membri di associazioni)……
DOMENICA, PER CONCLUDERE ALLA GRANDE, AVREMO UN POMERIGGIO DI
WORKSHOP con tre realtà torinesi che fanno attività economica mettendo al centro la sostenibilità:
Baroneostu, Libreria Luens e Blubit!...”
Ingresso gratuito con tessera ARCI (che si può fare sul posto)
PROGRAMMA COMPLETO:
https://www.facebook.com/F4Fturin/posts/pfbid02zCb5rNvdYn5uP1xGFLR2maj79YhCGJ5yBDcJHVC
yuYQd2z6wBzDamDDc5Uehz7wsl
VENERDI’ 29 E SABATO 30 SETTEMBRE
2° tappa della CAROVANA DEL MUTUALISMO a Torino:
VENERDÌ 29 SETTEMBRE
ORE 18 Soms De Amicis Corso Casale, 134 – Torino
“L’(IN)ATTUALITÀ DEL MUTUALISMO”
a cura della SOMS De Amicis
con
Salvatore Cannavò (Università Roma-La Sapienza, Edizioni Alegre)
Giorgia Serughetti (Università Milano-Bicocca)
Leonard Mazzone (Università di Firenze, Co.Mu.net-Officine Corsare)
SABATO 30 SETTEMBRE
ORE 10–13 Via Baltea 3 – Torino
“UNA LIRA AL MESE: LA GESTIONE MUTUALISTICA DELLE RISORSE
COMUNI: DALLA CASSA DI MUTUO SOCCORSO ALLE PRATICHE DI MUTUALISMO E
CONDIVISIONE DI OGGI CHE RISPONDONO A BISOGNI SOCIALI EMERGENTI”
a cura di: SMSS Solidea, MAG 4 Piemonte, Fondazione di Comunità Porta Palazzo, Cecchi Point
Casa del Quartiere, Labins, ACMOS
ORE 18.30 Circolo Risorgimento ✺ Via Giovanni Poggio, 16 – Torino ✺
“(RI)PRENDERSI CURA DEL LAVORO. IL MUTUALISMO DENTRO I LUOGHI DI
PRODUZIONE”
a cura di Co.Mu.Net-Officine Corsare e Casseta Popular
con Collettivo di Fabbrica ex-GKN e
Ri-Maflow, fabbrica recuperata di Trezzano sul Naviglio (MI)
PROGRAMMA
https://carovanadeimutualismi.wordpress.com/2023/06/10/torino-22-30-settembre/
DA VENERDÌ 29 SETTEMBRE A SABATO 7 OTTOBRE
29 SET ALLE ORE 10:00 - 7 OTT ALLE ORE 18:00
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino
“FESTIVAL DELLA NONVIOLENZA V EDIZIONE: TERRESTRI”
«Tutte le grandi emergenze planetarie […] stanno unificando il pianeta, togliendo senso ai confini,
alle frontiere, agli egoismi nazionali, ai conflitti e alle divisioni e facendo dell’umanità un unico popolo
della Terra, differenziato e meticcio ma accomunato, quale soggetto costituente, dalla necessità di
risposte istituzionali comuni alle sfide globali».
(Luigi Ferrajoli, Per una Costituzione della Terra. L’umanità al bivio, Feltrinelli, 2022, pag. 132)
È questo lo sguardo che vorremmo proporre per questa quinta edizione del Festival, nella ricerca di
percorsi e progetti concreti che possano aprire una speranza di futuro….”
Evento di Centro Studi Sereno Regis, Medicina Democratica con Programma:
https://www.facebook.com/events/1025455448898510/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3
A[]%7D&locale=it_IT
SABATO 30 SETTEMBRE E DOMENICA 1 OTTOBRE
“WORKING CLASS BIKE DAYS”
SABATO 30 SETTEMBRE
ORE 13, “CORTEO DI BICI” verso il corteo dei comitati della piana contro le nocività
ORE 14 di fronte al Centro Sociale il Pozzo in viale Lombardia, Firenze
“BASTA AEROPORTI IN CITTÀ”,
IL CORTEO ARRIVERA’ ALL’AEROPORTO
lanciato da varie realtà territoriali tra cui i Comitati della piana e La Piana contro le nocività-
Presidio Noinc Noaero
https://fb.me/e/4CDscxwm9
ORE 20 presso presidio Gkn (prenotati al form di partecipazione)
CENA POPOLARE
ORE 21.30 "NONALLINEATI" lo spettacolo teatrale di BlancaTeatro, da un'idea nata durante
il festival di letteratura wk class, ispirato dal reading operaio di Alla linea di J.Ponthus, un progetto
di teatro,formazione,lavoro e nuove Resistenze
DOMENICA 1 OTTOBRE
ORE 10: “PROGETTO CARGO BIKE E PIANO INDUSTRIALE GFF”
ORE 11: “LE LOTTE DEI RIDERS: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE”
ORE 13: PRANZO POPOLARE (prenotati al form)
ORE 14.15 LA LOTTA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E CONTRO LE GRANDI
OPERE, verso il climate strike del 6 ottobre
ORE 16: “CONCLUSIONE PLENARIA: VERSO L’AUTUNNO CHE CI ASPETTA”
Iscriviti al form per paretecipare: https://forms.gle/7oaAu2mosWcvRb9t6
Evento di Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze
https://www.facebook.com/events/1016997002828051/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3
A[]%7D&locale=it_IT
SABATO 30 SETTEMBRE
ORE 11- 13 via Bologna 47, Torino
PRESIDIO AL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA
“L’estate al carcere delle Vallette è stata funestata dall’emergenza suicidi con 4 vittime che si sono tolte
la vita a causa delle condizioni drammatiche della detenzione
La procura di Torino ha aperto due fascicoli per “istigazione al suicidio”…
Il carcere toglie la vita e toglie la speranza non solo per le condizioni gravemente indegne in cui sono
recluse le persone: carenze strutturali, sovraffollamento, mancanza di personale … ma per la chiusura e
la mancanza di prospettive in cui viene reclusa la vita
IL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA E’ UNO DEI COLPEVOLI DI QUESTA SITUAZIONE:
- non applica le pene alternative alla detenzione
- non facilita i progetti di uscita e dismissione
- agisce sempre e solo in modo punitivo invece che riabilitativo, non incontra le persone, non effettua
colloqui
- non concede i permessi, ci sono gravi ritardi nelle comunicazioni…
“
Kontiki, Clacsoon, Barocchio, Ghedi
DA METÀ GENNAIO 2020 LA NEWSLETTER È POSTATA ANCHE OGNI GIOVEDÌ, SU
TRANCEMEDIA.EU NELLA SEZIONE "SOTTO IL MOLOCH":
https://www.trancemedia.eu/sotto-il-moloch/
VEDI INFRA :
- PROSSIME INIZIATIVE PROGRAMMATE
- AGGIORNAMENTI IN EVIDENZA: I REPORT DELLE INIZIATIVE PASSATE
- ALCUNI ALTRI SERVIZI TV, TG, QUOTIDIANI
- APPELLI E PETIZIONI
SCRIVIAMO A STEFANO!
LUNEDÌ 28 FEBBRAIO 2022 È STATO ARRESTATO IL NOTAV STEFANO MANGIONE e
portato nel carcere delle Vallette, condannato a 1 anno e 6 mesi per resistenza aggravata per i fatti
accaduti il 26 luglio 2013 durante un presidio davanti al Tribunale di Torino in solidarietà con una
compagna NO TAV pisana, Marta Camposano.
A OTTOBRE 2022 STEFANO È STATO TRASFERITO AL CARCERE DI CUNEO, struttura
detentiva ignobile al cui interno è presente anche una sezione destinata al regime di 41 bis.
Non facciamolo sentire solo, continuiamo a scrivergli e a fargli sentire la nostra vicinanza e
solidarietà!
PER SCRIVERE A STEFANO MANGIONE:
Casa Circondariale di Cuneo
Via Roncata, 75, 12100 Cuneo CN
https://www.facebook.com/100063995045494/posts/pfbid0et83tLPLkikaX4YEvhMKKGo64yiEuiP4bbQ
Hv4ZsPREG753TZGLrudwBb1yK2BKZl/
SABATO 16 SETTEMBRE FRANCESCA LUCCHETTO È STATA SCARCERATA
DOPO 7 MESI E CONTINUERÀ LA SUA DETENZIONE AI DOMICILIARI
16 Sett 23 NOTAV Info:
“CECCA ESCE FINALMENTE DAL CARCERE!
….Sette mesi di fiato sospeso, di lunghe attese, di scioperi e di notizie tragiche che hanno coinvolto tutte
le persone detenute.
La solidarietà raccolta è stata di nuovo tanta perché grande è il cuore del popolo No Tav e forte è la
determinazione delle Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso che hanno continuato a portare le
tante voci durante i presidi sotto alla struttura detentiva torinese.
Ora si apre un nuovo capitolo di resistenza per Cecca che purtroppo non è ancora libera, infatti
continuerà a scontare la sua pena agli arresti domiciliari.
Questo perché quella giustizia di cui la Procura e Tribunali di Torino hanno deciso che si può finire in
galera solo per aver appeso uno striscione su una ringhiera (leggi qui:
https://www.notav.info/post/cecca-condannata-al-carcere-per-aver-appeso-uno-striscione-di-
solidarieta/ ).
Ma oggi è una giornata di festa perché sapere Cecca finalmente fuori da quelle maledette mura è
certamente qualcosa che riscalda….
CECCA LIBERA! LIBERTÀ PER CHI RESISTE! LIBERTÀ PER LE/I NO TAV!”
https://www.notav.info/post/cecca-esce-finalmente-dal-carcere/
PROSSIME INIZIATIVE PROGRAMMATE
DAL 16 GIUGNO AL 15 OTTOBRE SI STA SVOLGENDO
“LA CAROVANA DEI MUTUALISMI 2023”
E’ iniziata il 16 e 17 giugno a Bari e si concluderà il 14 e 15 ottobre a Pinerolo, sede della prima
Società Operaia di Mutuo Soccorso d’Italia, fondata il 12 ottobre 1848 e del Museo Storico del
Mutuo Soccorso, passando per Firenze, Partinico, Mantova, Corridonia, Milano e Torino.
La Carovana dei Mutualismi è il festival diffuso a cui aderiscono le diverse realtà che praticano il
mutualismo.
La carovana passerà per ogni città in cui saranno attive le organizzazioni che aderiranno alla rete e
funzionerà “a staffetta”.
A Pinerolo il 14 e 15 ottobre 2023 l’assemblea plenaria di tutti i partecipanti alla Carovana sarà
chiamata ad approvare il Manifesto dei mutualismi, che raccoglierà i risultati del percorso condiviso
dei mesi precedenti.
PROGRAMMA COMPLETO
https://carovanadeimutualismi.wordpress.com/about/
DI SEGUITO LE 2 TAPPE DI TORINO:
- VENERDI’ 22 E SABATO 23 SETTEMBRE
- VENERDI’ 29 E SABATO 30 SETTEMBRE
DA MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE
PROSEGUONO I BANCHETTI PER LA RACCOLTA FIRME PER LA DELLA
CAMPAGNA "SALVARE L'ACQUA, SALVARE IL FUTURO"
- MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE DALLE ORE 19 presso Comala c.so Ferrucci 65, in occasione
dell’iniziativa con Carlin Petrini "dall’attuale modello alimentare ad un modello comunitario/ il
clima e la transizione ecologica"
- VENERDÌ 22 SETTEMBRE DALLE ORE 9.30 presso centro d’incontro di corso Belgio 91 in
occasione dell’assemblea preparatoria della manifestazione del 7 Ottobre.
- VENERDÌ 22 SETTEMBRE DALLE ORE 19 presso Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13,
in occasione dell’iniziativa “Esproprio e bonifica area Thyssen”.
- SABATO 23 SETTEMBRE ORE 9.30-12.30 – mercato di piazza della Vittoria angolo via Villar.
26 luglio 23 COMUNICATO STAMPA:
“DEPOSITATO IN COMUNE LA PROPOSTA DI DELIBERA DI INIZIATIVA POPOLARE”
E TESTO DELLA DELIBERA
https://www.acquabenecomunetorino.org/index.php/campagne/delibera-di-indirizzo-a-smat/1738-salvare-
lacqua-per-salvare-il-futuro
A questo link:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HOmnmRpPrsERF8pamWBg4WnG5sm2PMIs/edit#gid=18544
29609 trovate un foglio condiviso dove siete invitati/e a inserire le vostre disponibilità per dare una
mano ai banchetti.
https://www.acquabenecomunetorino.org/index.php/campagne/delibera-di-indirizzo-a-smat/1739-
banchetti-di-raccolta-firme-per-la-delibera-di-indirizzo-a-smat
DA VENERDÌ 15 SETTEMBRE A VENERDÌ 6 OTTOBRE
“CLIMATE ACTION WEEKS”
“Ci aspetta un mese carichissimo!
Vieni a trovarci ed aiutaci a costruire insieme lo sciopero del 6 ottobre, serve tanta energia.
DAL 20 AL 23 SETTEMBRE “COLTIVIAMO IL FUTURO”: saremo a parlare con gli
agricoltori del Piemonte, colpiti dalla crisi climatica, che ci racconteranno le loro esperienze, se vuoi
partecipare scrivici!
IL 29-30 SETTEMBRE E IL 1 OTTOBRE “CLIMATE JUSTICE FESTIVAL”: Passa anche
al Kontiki (via Cigliano 7) per una TRE GIORNI DI DIBATTITI, MUSICA E ASSEMBLEE”.
Fridaysforfuture_Torino
https://www.instagram.com/p/CxGFmNotO8x
VEDI INFRA LE SINGOLE INIZIATIVE NEI GIORNI CORRISPONDENTI
DA MERCOLEDÌ 20 A DOMENICA 24 SETTEMBRE
“COLTIVIAMO IL FUTURO”
GIRO IN BICICLETTA DEL PIEMONTE ORGANIZZATO DAI FRIDAYS FOR FUTURE
TORINO per indagare gli impatti della crisi climatica sull'agricoltura piemontese!
“…L'estate è stata la più calda di sempre: siccità e alluvioni estreme stanno mettendo a serio rischio
molti settori dell'economia italiana e piemontese: tra questi, il più colpito è sicuramente quello
Agricolo
Ecco perché abbiamo deciso di partire per un giro in bicicletta nel Piemonte rurale dalla provincia di
Novara a quella di Cuneo. ……
Durante tutti e quattro i giorni racconteremo il nostro viaggio sui nostri canali social e sul nostro sito:
sul sito sarà possibile anche seguire la nostra posizione in tempo reale e, per chi fosse
interessato, fare un pezzo di strada con noi!
Infine, DOMENICA 24SETTEMBRE, PRESSO LA NOSTRA SEDE DEL KONTIKI, SI TERRÀ UN
INCONTRO PUBBLICO in cui racconteremo questa esperienza e condivideremo le osservazioni più
rilevanti che avremo raccolto durante il viaggio!
Se hai voglia di unirti alla biciclettata, di ospitarci o di raccontare la tua storia scrivici in privato!”
https://www.facebook.com/F4Fturin/posts/pfbid029VKaxRNdGcKU4vXHUJsSFcEgZsKn9GVRfMD6w
KMR4GyPnV64qeDZK3CPKLnESyqAl
IL PERCORSO
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=733190145503988&set=p.733190145503988&type=3
GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE
CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO L'OCCUPAZIONE DELLE TERRE DEL
PRESIDIO EX-AUTOPORTO A SAN DIDERO, per contrastare la preparazione del cantiere
per costruire UN NUOVO AUTOPORTO per spostare quello attuale a Susa per lasciare il posto a
opere per la Nuova Linea Torino Lione
124° SETTIMANA DI INIZIATIVE AL NUOVO PRESIDIO A SAN DIDERO!
(VEDI INFRA le iniziative in programma e nell’allegato AGGIORNAMENTI IN EVIDENZA i
report della resistenza NOTAV)
CONTROLLATE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA PRIMA DI PARTECIPARE E SEGUITE
GLI AGGIORNAMENTI SU:
https://www.facebook.com/notav.info
ORE 12: Nuovo Presidio No Tav Leonard Peltier SS25, loc. Baraccone, San Didero
APERIPRANZO NO TAV A CURA DEL GRUPPO “FOGLI DI VIA”
ORE 13 -14.30 sulle frequenze radiofoniche torinesi dei 105:250 FM di #radioblackout
ed in STREAMING http://stream.radioblackout.org/
RADIO NO TAV
“Va in onda ogni giovedì. Il programma ha origine come Radio Maddalena Libera, radio pirata che
emetteva dalla Libera Repubblica della Maddalena, Val Susa, pianeta Terra.
Stralci dell’epoca potete sentirli nella sigla iniziale….
Ogni settimana approfondiamo avvenimenti di attualità sulla lotta e cerchiamo di socializzare tutte le
informazioni utili a chi si batte contro il treno veloce, in Valsusa e altrove.
Sul sito potete trovare un buon archivio, ordinato tramite tag, con le registrazioni delle trasmissioni di
questi ultimi anni….
Potete contattare la redazione al nostro numero 3770862441 attivo durante il programma.”.
radioblackout.org/shows/radionotav/
ORE 17:30 Davanti alla Prefettura, Piazza Castello, Torino
PRESIDIO: “CONTRO LA RIAPERTURA DEL CPR DI CORSO BRUNELLESCHI E
DI OGNI GALERA”
ORE 20 In Piazzetta 4 Marzo, Torino
PROIEZIONE
“Il CPR di corso Brunelleschi a Torino è stato chiuso ai primi di Marzo 2023 grazie alle rivolte dei
reclusi che con coraggio hanno lottato per settimane, scandendo il ritmo di una quotidianità che ha
potuto sovvertire l’asfissiante brutalità della violenza di Stato, trasformando quei giorni in un’esplosione
di proteste.
Da qualche mese la prefettura, coprendosi dello stesso silenzio con cui ha nascosto le quotidiane
torture, taciuto le proteste e invisibilizzato le lotte dei reclusi, sta cercando di rimettere delle toppe
strutturali all'edificio arso dalle fiamme, seguendo le evidenti direttive nazionali.
Ricostruire, nonché aumentare la sorveglianza e il controllo, affinché al più presto questa ennesima
prigione per persone senza documenti europei riapra….”
DAL 15 AL 21 SETTEMBRE:
- MOBILITAZIONE IN SOLIDARIETÀ' A CHI E' RECLUSO,
- CONTRO LE POLITICHE STATALI.
- PER UN MONDO SENZA FRONTIERE E SENZA GALERE
- PER LA LIBERTÀ'
https://gancio.cisti.org/event/settimana-di-mobilitazione-contro-il-razzismo-istituzionale
ORE 18 Circolo Arci “Kontiki” Via Cigliano 7, Torino
(Sede di Fridays For Future Torino)
“LA POVERTA’ ENERGETICA E LA SFIDA PER UNA TRANSIZIONE
ENERGETICA EQUA”
Quali impatti ha, sulla vita quotidiana delle famiglie, la crescita dei costi dell’energia?
Quali interventi possono essere messi in campo per ridurre i consumi energetici in ambito
domestico?
Ne parliamo con i ricercatori del centro di ricerca FULL del PoliTo:
- Francesco Chiodelli (prof di geografia a UniTo),
- Nadia Caruso (professoressa di urbanistica al PoliTo),
- Enrico Fabrizio e Mara Ferreri (prof di Fisica Tecnica Ambientale al PoliTo) e
- Gianluca Ruggieri, tra i soci fondatori di Retenergie e di ènostra.
ORE 21: “PERIFANTAFERIE”
presentazione del libro con l’autore, Francesco La Rocca, e lettura di alcuni racconti con
accompagnamento musicale
Ingresso libero con tessera ARCI
Evento di Kontiki Torino
https://www.facebook.com/events/764528585341668/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A
[]%7D
ORE 18:30 Casa Umanista, Lungo Dora Firenze 31, Torino
"1969 L’ASSEMBLEA OPERAI STUDENTI"
UNA STORIA DELL’AUTUNNO CALDO
Presentazione dell'opera ed incontro con l'autore Alberto Pantaloni
(storico dei movimenti politici e sociali degli anni ‘60 e ‘70)
Introduce: Luca Gabriele (Casa Umanista di Torino)
Presenta: Cosimo Scarinzi (Coordinatore regionale del Sindacato CUB – Confederazione Unitaria di
Base)
L’autore commenta e risponde al pubblico
Ingresso gratuito ad esaurimento posti
Evento di Casa Umanista di Torino
https://www.facebook.com/events/125239337314270/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A
[]%7D
DA VENERDÌ 22 A DOMENICA 24 SETTEMBRE
22 SET ALLE ORE 18:00 - 24 SET ALLE ORE 20:00
Presso Il C.I.Q. (Centro Internazionale Di Quartiere), Via Fabio Massimo 19, Milano
(Mm3 Porto Di Mare)
“TRE GIORNI PER LA PACE”
“….un incontro di denuncia, analisi e riflessioni, proposte d'azione, con il principale obiettivo di
allargare il fronte con adesioni che siano espressione della pluralità di sensibilità ed esperienze
accumulate nelle lotte di difesa della Costituzione, dei diritti sociali e civili, del territorio e
dell’ambiente”.
PROGRAMMA
VENERDÌ 22 SETTEMBRE: LA DENUNCIA…
SABATO 23 SETTEMBRE: LA RIFLESSIONE…
DOMENICA 24 SETTEMBRE: L’AZIONE….
Nel corso dei tre giorni saranno presentate e aperte al pubblico:
· La mostra di quadri degli Artisti per la Pace
· La mostra sulla Strage di Odessa del 2014
· Proposte di letture sul tema della guerra
Il C.I.Q. - Centro Internazionale di Quartiere è attrezzato tutti i giorni con bar e cucina per cene a prezzi
modici.
Evento di Coordinamento per la Pace - Milano e C.I.Q - Centro Internazionale di Quartiere
https://www.facebook.com/events/816786510096516?acontext=%7B%22event_action_
VENERDI’ 22 E SABATO 23 E VENERDI’ SETTEMBRE
1° tappa della CAROVANA DEL MUTUALISMO a Torino:
VENERDÌ 22 SETTEMBRE
ORE 18 Più SpazioQuattro Via Gaspare Saccarelli, 18. Torino
“MUTUALISMO. QUALE SIGNIFICATO HA OGGI?”
SABATO 23 SETTEMBRE
ORE 14.30 Unione Culturale Franco Antonicelli, Via Cesare Battisti 4 Torino
“L’EREDITÀ MUTUALISTICA DEI SETTANTA”
a cura di Volere la luna
Prima sessione:
- Daniela Adorni, Università di Torino – la nascita del movimento dei Consultori autogestiti.
- Tullia Todros, Anna Cagna – testimonianze di attiviste del movimento delle donne che hanno
contribuito alla costituzione dei primi Consultori.
Discussione
Seconda sessione:
- Anna Di Mascio, Forum del Terzo Settore – nascita e crescita del movimento delle cooperative sociali
- Mattia Colavita, Carlo Comandone – testimonianze di lavoratori che hanno fondato le prime
cooperative sociali
- Salvatore Merola – la nascita della cooperativa di consumo COAP
Discussione
ORE 17 Edi-Bar via R. Sanzio 41, Settimo T.se (parco Pertini)
PRESENTAZIONE PROGETTI SOMS SETTIMO TORINESE
a cura della SOMS di Settimo Torinese
PROGRAMMA
https://carovanadeimutualismi.wordpress.com/2023/06/10/torino-22-30-settembre/.
VENERDÌ 22 SETTEMBRE
ORE 21 Circolo Arci “Kontiki” Via Cigliano 7, Torino
(Sede di Fridays For Future Torino)
“CRONACHE DI VITE SOSPESE - VITE SOSPESE TRA LA GUERRA E LA PACE”
“Vite sospese tra la guerra e la pace, tra granai e mortai, tra negozi chiusi e speranze in affitto.
Vite in cerca di un antidoto all’odio, di una controaerea per arginare l’indifferenza.
Vite sospese tra Mykolayv, Kherson, Torino e Los Angeles.
Una serata di musica e parole, canzoni e pensieri presi in prestito o scritti per l’occasione, organizzata
dalle ragazzɜ di Acmos coinvolte da più di un anno e mezzo di viaggi in Ucraina con la collaborazione
di Operazione Colomba”.
Ingresso libero con tessera ARCI
Evento di Kontiki Torino
https://www.facebook.com/events/970394707356227/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A
[]%7D
ORE 21 Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino
Link per seguire l'incontro via Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/85811296894?pwd=R2ZvcG1nQWsrc2dNYnlKZS94dXRJUT09
“ESPROPRIO E BONIFICA AREA THYSSENKRUPP”
Partecipano:
- Eleonora Artesio, ex assessore al comune di Torino
- Prof Sergio Foa, ordinario di diritto amministrativo all’Università di Torino sugli espropri
- On Luigi De Magistris, ex sindaco di Napoli sulla bonifica di Bagnoli
https://www.attactorino.org/index.php/le-campagne-di-attac/prgto/765-22-settembre-ore-21-esproprio-e-
bonifica-area-thyssenkrupp
SABATO 23 SETTEMBRE
ORE 10 presso Nuovo presidio NOTAV, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
MERCATO CONTADINO
A seguire al presidio NOTAV
APERIPRANZO CONDIVISO
ORE 11 Piazza Carignano, Torino
82° PRESENZA: “ABOLIAMO LA GUERRA!”
“Facciamo sentire la voce della maggioranza delle persone che è per la pace e non vuole la guerra.
La guerra è distruzione di ogni forma di vita.
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà per le vittime della guerra.
Condanniamo le violenze e gli stupri sulle donne.
Facciamo nostro l’appello del movimento pacifista ucraino contro la guerra e per una soluzione
pacifica del conflitto.
Esprimiamo pieno sostegno ai pacifisti russi che, con grande coraggio (oltre 15.000 arresti),
manifestano contro la guerra….
. Condanniamo l'aggressione della Russia di Putin all'Ucraina
. Fermiamo la corsa al riarmo
. Chiediamo con forza un urgente negoziato diplomatico
. Sì al cessate il fuoco immediato e al ritiro dei soldati occupanti dall’Ucraina….
*Firma anche tu contro l’aumento delle spese militari
https://secure.avaaz.org/.../governo_italiano_e.../”
Evento di Mir-Mn Piemonte, Acli Torino e altri 4
https://www.facebook.com/events/1314484749209196/?ref=newsfeed
ORE 15:30-22 Parco artiglieri della montagna, Corso Vittorio Emanuele (davanti al
Palagiustizia)
“CLACSOON STA ARRIVANDO!”
La prima tre giorni contro l'autocentrismo, la più anticapitalista, la più frizzante, la più fika che a
Torino si sia mai vista!
ORE 16: “PEDALATA D'AUTOCONSAPEVOLEZZA”
“….pedalate a piccoli gruppi, per condividere modi in cui sentirsi sicurə di stare in strada: quasi
sempre le auto o i mezzi motorizzati di grossa taglia occupano grande spazio della strada, che siano in
movimento o che siano (nel 90% del loro tempo!) parcheggiate.
Auto che superano non lasciando lo spazio di sicurezza, fanno rasette da destra e da sinistra e che
aprono portiere senza guardare, rischiando di causare gravi e gravissimi danni…..”
ORE 18.30” APERITIVO DI PRESENTAZIONE DELLA 3 GIORNI CONTRO
L'AUTOMOBILE, pasto completo, sprizzini, birrini e analcolici per tutti i gusti
A seguire
ORE 20.30 CHIACCHIERE ORIZZONTALI a partire da alcune letture di critica
all'autocentrismo, porta la critica che vorresti trovare!
https://gancio.cisti.org/event/clacsoon-anteprima
DOMENICA 24 SETTEMBRE
ORE 10.30 Assemblea on line su:
https://us04web.zoom.us/j/6154963185pwd=SVlyTEtQaHBVOGlHNkRhRkZySVZVdz09
Password 091651, Chi non riesce a entrare dal link deve APRIRE ZOOM, Id: 6154963185
Poi aggiungete la password 091651
“UNIAMO LE NOSTRE FORZE CONTRO LE LORO GUERRE”
Il 21 ottobre manifestiamo a Ghedi: contro la guerra, l’economia di guerra, il governo Meloni, la
NATO
La guerra tra NATO e Russia in Ucraina, una guerra che è da ambo i lati dettata da interessi di
dominio e di sfruttamento, e ha già prodotto un orrendo massacro di centinaia di migliaia di morti e di
feriti, non accenna a finire.
Anzi, nonostante si parli di proposte di pace, la continua fornitura di armi da parte di UE e Stati Uniti
a Kiev prolunga la guerra e la porta sempre più in territorio russo…..
Intanto in Italia e nell’intero Occidente si afferma a grandi passi un’economia di guerra e un
disciplinamento sociale sempre più soffocante nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle università, sui
territori, nei mezzi di comunicazione…..
La scelta della giornata del 21 ottobre rappresenta per noi un ponte verso quei lavoratori e quelle
lavoratrici che il giorno prima entreranno in lotta “contro guerra, carovita, precarietà, per fermare il
governo Meloni” in occasione dello sciopero generale indetto dal sindacalismo di base.
Per questo – nel contesto di un insieme di iniziative contro la guerra in Italia e all’estero –
promuoviamo il 21 ottobre una mobilitazione nazionale unitaria a Ghedi.
Ghedi è la base storica di attacco dell’aeronautica militare italiana e il deposito di decine di bombe
atomiche NATO-US da montare su aerei italiani….. La sola ed unica forza che può fermare la folle
corsa alla distruzione reciproca dei paesi e alla catastrofe ambientale e umana che la accompagna è il
disfattismo in Ucraina, in Russia e qui verso i “propri” governi, i “propri” capitalismi, e
l’affratellamento, l’unità tra gli sfruttati e gli oppressi di tutti i paesi del mondo.
Proletari di tutti i paesi uniamoci: è ancora e sempre questa la via della liberazione dallo sfruttamento
e dalla guerra……(S eguono promotori)”
https://pungolorosso.wordpress.com/2023/09/20/uniamo-le-nostre-forze-contro-le-loro-guerre-tutte-i-a-
ghedi-il-21-ottobre-assemblea-on-line-domenica-24-settembre-ore-10-30/
ORE 14 al Barocchio Squat in Strada del Barocchio 27, Grugliasco (Bus 17 17/ 55 56 66 44)
“IL BAROCCHIO NON CHIUDE
….La domenica pomeriggio, dalle 14 in poi, le porte saranno aperte al confronto, alle nuove proposte
di attività, iniziative in città, alla condivisione degli spazi di autoproduzioni e laboratori (serigrafia,
officina, falegnameria, palestra, forgia), alla cura del luogo attraverso azioni di manutenzione della
casa e dell'orto, o anche solo allo svago e ai momenti di convivialità, per praticare insieme la realtà
libertaria”.
ORE 20: PIZZA BELLAVITA
https://barocchio.squat.net/11/11/il-barocchio-non-
chiude/?fbclid=IwAR0ml0bltfeiS5KyVpBWcNTa8uts-8LY0bi0uUcJ3-5OUhr8y1WeTyVgWlA
MARTEDI 26 SETTEMBRE
ORE 9-17.30 Al Tribunale di Torino, corso Vittorio Emanuele 2°130, Torino
21° UDIENZA PROCESSO PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE nei confronti di
compagni e compagne del Centro Sociale Askatasuna, Spazio Popolare Neruda e Movimento No
Tav.
E’ possibile seguire l’udienza nell’aula 3 nel seminterrato per essere vicini e dare solidarietà agli
imputati.
Per seguire i vari passaggi della vicenda leggere gli articoli passati sul sito:
https://associazionearesistere.org/
ORE 19 al nuovo presidio NOTAV"Leonard Peltier", loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
APERICENA a cura dei Comitati No Tav Bassa Valle
portate (se potete) qualcosa da mangiare e bere insieme e soprattutto i vostri piatti, posate e
bicchieri in modo da non fare troppi rifiuti
A seguire
ORE 20 SOCIALITÀ NO TAV
Essere in tanti di fronte alla polizia che presidia il NULLA è un bel segnale per fargli capire che
A SARA' DURA ... PER LORO
Evento di Presidio ex-autoporto di San Didero
https://www.facebook.com/Presidio-ex-autoporto-di-San-Didero-
106691468062035/events/?ref=page_internal
ORE 21 Presso CUB, corso Marconi 34, 2° piano, Torino
ASSEMBLEA NOTAV organizzata da NOTAV Torino e Cintura, aperta a tutti, per discutere le
prossime iniziative a Torino e in Val Susa
Come sempre l’odg verrà deciso all’inizio della riunione.
MERCOLEDI’ 27 SETTEMBRE
ORE 18.45 Nuovo Presidio No Tav Leonard Peltier, SS25, loc. Baraccone, San Didero
APERICENA NO TAV A CURA DEL “NUCLEO PINTONI ATTIVI”
DA VENERDÌ 29 SETTEMBRE A DOMENICA 1 OTTOBRE
Circolo Arci “Kontiki” Via Cigliano 7, Torino
(Sede di Fridays For Future Torino)
“CLIMATE JUSTICE FESTIVAL”
“Da ormai quattro anni scendiamo in piazza per il clima, e lo faremo di nuovo il 6 ottobre. Ma per cosa
scioperiamo? Quale società immaginiamo?
Per rispondere a queste domande abbiamo deciso di organizzare il Climate Justice Festival….
CI SARANNO QUATTRO DIBATTITI con ospiti del mondo dell'università, del sindacato,
dell'associazionismo e dei movimenti….
VENERDÌ E SABATO SERA AVREMO IMPORTANTI ARTISTI della scena torinese a suonare per
noi! ….
SABATO E DOMENICA MATTINA DISCUTEREMO DI DUE TEMI PER NOI FONDAMENTALI,
la mobilità sostenibile e la transizione energetica, in tavoli di lavoro a cui potrà partecipare chiunque
(singole persone o membri di associazioni)……
DOMENICA, PER CONCLUDERE ALLA GRANDE, AVREMO UN POMERIGGIO DI
WORKSHOP con tre realtà torinesi che fanno attività economica mettendo al centro la sostenibilità:
Baroneostu, Libreria Luens e Blubit!...”
Ingresso gratuito con tessera ARCI (che si può fare sul posto)
PROGRAMMA COMPLETO:
https://www.facebook.com/F4Fturin/posts/pfbid02zCb5rNvdYn5uP1xGFLR2maj79YhCGJ5yBDcJHVC
yuYQd2z6wBzDamDDc5Uehz7wsl
VENERDI’ 29 E SABATO 30 SETTEMBRE
2° tappa della CAROVANA DEL MUTUALISMO a Torino:
VENERDÌ 29 SETTEMBRE
ORE 18 Soms De Amicis Corso Casale, 134 – Torino
“L’(IN)ATTUALITÀ DEL MUTUALISMO”
a cura della SOMS De Amicis
con
Salvatore Cannavò (Università Roma-La Sapienza, Edizioni Alegre)
Giorgia Serughetti (Università Milano-Bicocca)
Leonard Mazzone (Università di Firenze, Co.Mu.net-Officine Corsare)
SABATO 30 SETTEMBRE
ORE 10–13 Via Baltea 3 – Torino
“UNA LIRA AL MESE: LA GESTIONE MUTUALISTICA DELLE RISORSE
COMUNI: DALLA CASSA DI MUTUO SOCCORSO ALLE PRATICHE DI MUTUALISMO E
CONDIVISIONE DI OGGI CHE RISPONDONO A BISOGNI SOCIALI EMERGENTI”
a cura di: SMSS Solidea, MAG 4 Piemonte, Fondazione di Comunità Porta Palazzo, Cecchi Point
Casa del Quartiere, Labins, ACMOS
ORE 18.30 Circolo Risorgimento ✺ Via Giovanni Poggio, 16 – Torino ✺
“(RI)PRENDERSI CURA DEL LAVORO. IL MUTUALISMO DENTRO I LUOGHI DI
PRODUZIONE”
a cura di Co.Mu.Net-Officine Corsare e Casseta Popular
con Collettivo di Fabbrica ex-GKN e
Ri-Maflow, fabbrica recuperata di Trezzano sul Naviglio (MI)
PROGRAMMA
https://carovanadeimutualismi.wordpress.com/2023/06/10/torino-22-30-settembre/
DA VENERDÌ 29 SETTEMBRE A SABATO 7 OTTOBRE
29 SET ALLE ORE 10:00 - 7 OTT ALLE ORE 18:00
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino
“FESTIVAL DELLA NONVIOLENZA V EDIZIONE: TERRESTRI”
«Tutte le grandi emergenze planetarie […] stanno unificando il pianeta, togliendo senso ai confini,
alle frontiere, agli egoismi nazionali, ai conflitti e alle divisioni e facendo dell’umanità un unico popolo
della Terra, differenziato e meticcio ma accomunato, quale soggetto costituente, dalla necessità di
risposte istituzionali comuni alle sfide globali».
(Luigi Ferrajoli, Per una Costituzione della Terra. L’umanità al bivio, Feltrinelli, 2022, pag. 132)
È questo lo sguardo che vorremmo proporre per questa quinta edizione del Festival, nella ricerca di
percorsi e progetti concreti che possano aprire una speranza di futuro….”
Evento di Centro Studi Sereno Regis, Medicina Democratica con Programma:
https://www.facebook.com/events/1025455448898510/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3
A[]%7D&locale=it_IT
SABATO 30 SETTEMBRE E DOMENICA 1 OTTOBRE
“WORKING CLASS BIKE DAYS”
SABATO 30 SETTEMBRE
ORE 13, “CORTEO DI BICI” verso il corteo dei comitati della piana contro le nocività
ORE 14 di fronte al Centro Sociale il Pozzo in viale Lombardia, Firenze
“BASTA AEROPORTI IN CITTÀ”,
IL CORTEO ARRIVERA’ ALL’AEROPORTO
lanciato da varie realtà territoriali tra cui i Comitati della piana e La Piana contro le nocività-
Presidio Noinc Noaero
https://fb.me/e/4CDscxwm9
ORE 20 presso presidio Gkn (prenotati al form di partecipazione)
CENA POPOLARE
ORE 21.30 "NONALLINEATI" lo spettacolo teatrale di BlancaTeatro, da un'idea nata durante
il festival di letteratura wk class, ispirato dal reading operaio di Alla linea di J.Ponthus, un progetto
di teatro,formazione,lavoro e nuove Resistenze
DOMENICA 1 OTTOBRE
ORE 10: “PROGETTO CARGO BIKE E PIANO INDUSTRIALE GFF”
ORE 11: “LE LOTTE DEI RIDERS: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE”
ORE 13: PRANZO POPOLARE (prenotati al form)
ORE 14.15 LA LOTTA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E CONTRO LE GRANDI
OPERE, verso il climate strike del 6 ottobre
ORE 16: “CONCLUSIONE PLENARIA: VERSO L’AUTUNNO CHE CI ASPETTA”
Iscriviti al form per paretecipare: https://forms.gle/7oaAu2mosWcvRb9t6
Evento di Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze
https://www.facebook.com/events/1016997002828051/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3
A[]%7D&locale=it_IT
SABATO 30 SETTEMBRE
ORE 11- 13 via Bologna 47, Torino
PRESIDIO AL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA
“L’estate al carcere delle Vallette è stata funestata dall’emergenza suicidi con 4 vittime che si sono tolte
la vita a causa delle condizioni drammatiche della detenzione
La procura di Torino ha aperto due fascicoli per “istigazione al suicidio”…
Il carcere toglie la vita e toglie la speranza non solo per le condizioni gravemente indegne in cui sono
recluse le persone: carenze strutturali, sovraffollamento, mancanza di personale … ma per la chiusura e
la mancanza di prospettive in cui viene reclusa la vita
IL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA E’ UNO DEI COLPEVOLI DI QUESTA SITUAZIONE:
- non applica le pene alternative alla detenzione
- non facilita i progetti di uscita e dismissione
- agisce sempre e solo in modo punitivo invece che riabilitativo, non incontra le persone, non effettua
colloqui
- non concede i permessi, ci sono gravi ritardi nelle comunicazioni…
“